Laureato in Geologia – Fornovo di Taro (PR)

Requisiti

  • Laurea Triennale / Magistrale in Ingegneria ambientale o civile, Geologia.

Lingue

Conoscenza lingua inglese, ai fini della comprensione dell’inglese scritto.

Attività

  • Supervisionare e coordinare il lavoro di terzi (subcontractors, fornitori…) garantendo l’organizzazione tecnico-amministrativa dei progetti, il monitoraggio dello stato avanzamento dei lavori, gestione delle preventivazioni, dei contratti/OdL e la verifica/approvazione della documentazione relativa alle attività di consuntivazione.
  • Intercettare e gestire problematiche con impatto sulle attività progettuali provvedendo ad una coerente revisione del piano di lavoro in corso d’opera, assicurando la risoluzione di eventuali interferenze (ad es. con aree/asset di terzi).
  • Assicurare che le attività di costruzione, dismissione, riqualifica e bonifica siano eseguite in linea con requisiti di progetto (tempi, costi e specifiche ed obiettivi), con particolare riguardo agli aspetti HSE e Qualità.
  • Assicurare la corretta gestione dei contratti post-assegnazione.

Contratto

Tempo determinato.

Sede

Fornovo di Taro (PR)

Numero posizioni aperte

1

Esperienza

Per i neolaureati non si richiede alcuna esperienza in particolare, in quanto viene costruito uno specifico percorso formativo e di crescita professionale tale da consentire al candidato l’inserimento nel processo produttivo.

Tuttavia, le seguenti esperienze sono considerate un plus:

  • gestione tecnica dei progetti (supervisione in campo, gestione permessi di lavoro, tematiche HSE ecc.) ed attività di gestione del sito e delle aree(presidio);.
  • gestione amministrativa (contratti, preventivazioni, OdL, SAL e consuntivazioni), con particolare riferimento alla necessità di utilizzo del SAP;
  • gestione delle bonifiche, dei rifiuti con particolare riferimento al testo unico ambientale D.Lgs.152/06 e ss.mm.ii. nonchè altre normativa in ambito ambientale.

Candidature

Per sottoporre la propria candidatura, compilare il modulo sulla piattaforma dedicata cliccando sul seguente pulsante: