L’annuncio è rivolto esclusivamente a residenti a Pavia e zone limitrofe.
Requisiti
Laurea/Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale (o similari).
Una conoscenza base dei più comuni software di pianificazione industriale (Primavera, Project).
Una buona conoscenza del pacchetto Office ed in particolare di Excel.
Residenza a Pavia e zone limitrofe.
Lingue
Buona conoscenza della lingua inglese sia scritta che parlata.
Attività
pianificazione e controllo dello stato di avanzamento del progetto in termini di costi e tempi, utilizzando all’occorrenza applicativi specifici;
supporto al Project Manager attraverso la presentazione, la definizione, la pianificazione e la gestione delle performance di progetto.
Contratto
Tempo determinato.
Sede
Pavia.
Numero posizioni aperte
5.
Esperienza
L’azienda realizza uno specifico percorso formativo e di crescita professionale tale da consentire al candidato un veloce inserimento nel processo produttivo.
Candidature
Per sottoporre la propria candidatura, compilare il modulo sulla piattaforma dedicata cliccando sul seguente pulsante:
Laurea Triennale / Magistrale in Ingegneria ambientale o civile, Geologia.
Lingue
Conoscenza lingua inglese, ai fini della comprensione dell’inglese scritto.
Attività
Supervisionare e coordinare il lavoro di terzi (subcontractors, fornitori…) garantendo l’organizzazione tecnico-amministrativa dei progetti, il monitoraggio dello stato avanzamento dei lavori, gestione delle preventivazioni, dei contratti/OdL e la verifica/approvazione della documentazione relativa alle attività di consuntivazione.
Intercettare e gestire problematiche con impatto sulle attività progettuali provvedendo ad una coerente revisione del piano di lavoro in corso d’opera, assicurando la risoluzione di eventuali interferenze (ad es. con aree/asset di terzi).
Assicurare che le attività di costruzione, dismissione, riqualifica e bonifica siano eseguite in linea con requisiti di progetto (tempi, costi e specifiche ed obiettivi), con particolare riguardo agli aspetti HSE e Qualità.
Assicurare la corretta gestione dei contratti post-assegnazione.
Contratto
Tempo determinato.
Sede
Fornovo di Taro (PR)
Numero posizioni aperte
1
Esperienza
Per i neolaureati non si richiede alcuna esperienza in particolare, in quanto viene costruito uno specifico percorso formativo e di crescita professionale tale da consentire al candidato l’inserimento nel processo produttivo.
Tuttavia, le seguenti esperienze sono considerate un plus:
gestione tecnica dei progetti (supervisione in campo, gestione permessi di lavoro, tematiche HSE ecc.) ed attività di gestione del sito e delle aree(presidio);.
gestione amministrativa (contratti, preventivazioni, OdL, SAL e consuntivazioni), con particolare riferimento alla necessità di utilizzo del SAP;
gestione delle bonifiche, dei rifiuti con particolare riferimento al testo unico ambientale D.Lgs.152/06 e ss.mm.ii. nonchè altre normativa in ambito ambientale.
Candidature
Per sottoporre la propria candidatura, compilare il modulo sulla piattaforma dedicata cliccando sul seguente pulsante:
Laurea/Laurea Magistrale in Ingegneria Industriale (o similari).
Una conoscenza base dei più comuni software di modellazione 2D/3D.
Una buona conoscenza del pacchetto Office ed in particolare di Excel.
Lingue
Buona conoscenza della lingua inglese sia scritta che parlata.
Attività
Progettazione industriale.
Contratto
Tempo determinato 12 mesi; tempo indeterminato. Tempo pieno.
La scelta del contratto è in funzione delle competenze o delle eventuali esperienze del candidato.
Sede
Roma.
Numero posizioni aperte
2
Esperienza
Per i neolaureati l’azienda non richiede alcuna esperienza in particolare, in quanto viene costruito uno specifico percorso formativo e di crescita professionale tale da consentire al candidato l’inserimento nel processo produttivo.
Precedenti esperienze nel settore sono considerate un plus.
Candidature
Per sottoporre la propria candidatura, compilare il modulo sulla piattaforma dedicata cliccando sul seguente pulsante:
Conoscenza del pacchetto Office ed in particolare di Excel;
Costituiscono un plus:
conoscenza delle normative ambiente 152/06, sicurezza 81/08, amianto 257/92, spazi confinati 177/11, decreti ambientali (es: DM 45 SIN), terra e rocce o riutilizzi (es: dpr 120) o altri attinenti;
sistemi ENI GST, EWP, iter subappalti in VMS;
capacità gestione e supervisione operation in campo;
laurea Ing. Amb/Geologia/Agro-forestali.
Lingue
Ottima conoscenza della lingua inglese sia scritta che parlata.
Attività
Controllo preventivi, emissione e rilasci OdL, controllo contabilità e giustificativi, emissione MDA e stanziamenti nei tempi, interazione con fornitori e delegati lavori dislocati su altri siti ecc.
Contratto
Tempo determinato – CCNL Metalmeccanico.
La scelta del contratto è in funzione delle competenze o delle esperienze del candidato.
Sede
Cengio (SV).
Numero posizioni aperte
2
Esperienza
È richiesta una esperienza di 2 anni nel settore.
Candidature
Per sottoporre la propria candidatura, compilare il modulo sulla piattaforma dedicata cliccando sul seguente pulsante:
Capacità di redazione e valutazione di piani di analisi rischio sanitario- ambientale, reporting di attività di indagine e monitoraggio di progetti operativi di bonifica;
Conoscenza e selezione di tecnologie di bonifica e dimensionamento di interventi di bonifica in/ex situ, valutazione di layout e P&Id impiantistici, redazione di computi metrici estimativi e cronoprogrammi;
Conoscenza approfondita dei programmi Microsoft office, Autocad, Risk-net e/o strumenti similari per analisi di rischio, surfer.
Lingue
Conoscenza lingua inglese, ai fini della comprensione dell’inglese scritto.
Attività
Verificare e interpretare dati chimici ed idrochimici derivanti da attività di indagine e/o di monitoraggio;
Preparare elaborati progettuali quali piani di indagine, specifiche tecniche, analisi di rischio sanitario-ambientale, progetti operativi di bonifica;
Supervisionare società di ingegneria deputate alla redazione dei documenti progettuali e loro verifica;
Partecipare ad incontri tecnici con clienti per la discussione di documenti di ingegneria;
Partecipare a sopralluoghi presso i cantieri per supervisionare le attività di indagine/prove pilota, valutazioni tecniche preliminari alla progettazione o per valutazioni sul prosieguo delle attività ambientali sui siti in bonifica.
È comunque previsto, in caso di esigenze particolari, lo svolgimento di attività presso sedi diverse, p. e. in caso di incontri sia interni che esterni all’azienda.
Contratto
Tempo determinato.
Sede
Area di Milano
Numero posizioni aperte
1
Esperienza
Almeno 10 anni nel ruolo in società di ingegneria ambientale, preferibilmente con esperienza nella gestione normativa dei siti contaminati e dei rifiuti.
Candidature
Per sottoporre la propria candidatura, compilare il modulo sulla piattaforma dedicata cliccando sul seguente pulsante: